
Calendario 2023 – XIV Edizione
EXHIBIT | CONVEGNI | RICERCA | EVENTI | WORKSHOP
Martedì 14 febbraio
9.30 – 11.00 | inaugurazione
Inaugurazione della manifestazione
introduce
Valeria Greco | Presidente dell’Associazione PALERMOSCIENZA
intervengono
Massimo Midiri | Rettore dell’Università di Palermo
Sabrina Figuccia | Assessore al Turismo, Sport e Politiche Giovanili
Col. Daniele Donati | Comandante del 37° Stormo dell’aeronautica Militare
Esibizione della Melica corale
Diretta dal maestro Fossati e accompagnata dal maestro pianista Agrestini
Liceo Classico G. Meli
11.00 – 13.00 | gioco-spettacolo
Il mondo sottosopra
Scuola Infanzia Comunale Galileo Galilei – Palermo
11.00 – 13.00 | laboratorio-spettacolo
A spasso con Marcovaldo
IC Margherita di Navarra- Monreale (PA)
11.00 – 13.00 | seminario
Sostenibilità? 4 chiacchiere con il naturalista
EcoCampus Keystone srl – A.M.P Isola di Ustica
11.00 – 13.00 | spettacoli e laboratorio
I figli di Babbo Natale
La follia di Orlando
La città che vorrei
Stendere i pianeti al Sole (Su licenza di Stefano Sandrelli)
Liceo Classico G. Meli – Palermo
15.00 – 18.00 | workshop
Corso di coding e robotica educativa per insegnanti
Maura Sandri, Rino Bandiera, Silvia Casu, Maria Teresa Fulco, Laura Leonardi, Claudia Mignone – INAF
Mercoledì 15 febbraio
9.00 – 13.00 | conferenza
Il profilo ecologista di Italo Calvino
Liceo Classico G. Meli
9.30 – 11.00 | conferenza
Umano e postumano: le nuove sfide della robotica e dell’intelligenza artificiale
gli studenti interrogano, rispondono Giuseppe Savagnone e Antonio Chella – Università degli Studi di Palermo
moderano Patrizia Rizzuto (Liceo scientifico Stanislao Cannizzaro) e Cettina Equizzi (Liceo scientifico Galileo Galilei)
9.00 – 13.00 | convegno
La chimica dell’arte: per un approccio ‘eco-critico’ all’ultima sezione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio
Pietro Li Causi – LS “S. Cannizzaro” Rosa Rita Marchese – Università degli Studi di Palermo
9.00 – Comparare l’incomparabile: il sistema periodico della chimica contemporanea e la classificazione eco-critica della materia in Plinio
Antonella Maggio – Università di Palermo e Pietro Li Causi – Liceo Scientifico “S. Cannizzaro” – Palermo
10.00 – Didicit homo naturam provocare: il naturale e l’artificiale negli ultimi libri della Naturalis historia di Plinio il Vecchio
Elisa Romano – Università di Pavia
11.00 – Tecnologia, natura, etica: il vetro e le pietre trasparenti nell’enciclopedia pliniana
Anna Anguissola – Università di Pisa
12.00 – Completare l’incompiuto. Arte, natura e comunicazione della scienza in Plinio
Rosa Rita Marchese – Università di Palermo
9.00 – 11.00 | seminario
Sostenibilità? 4 chiacchiere con il naturalista
EcoCampus Keystone srl – A.M.P Isola di Ustica
9.00 – 13.00 | laboratorio-spettacolo
A spasso con Marcovaldo
IC Margherita di Navarra- Monreale (PA)
9.00 – 13.00 | laboratorio
I segreti dei figli delle stelle – Escape room
IC Pirandello (Mazara del Vallo)
9.00 – 13.00 | spettacoli e laboratorio
I figli di Babbo Natale
La follia di Orlando
La città che vorrei
Stendere i pianeti al Sole (Su licenza di Stefano Sandrelli)
Liceo Classico G. Meli – Palermo
15.00 – 18.00 | workshop
Corso di coding e robotica educativa per insegnanti
Maura Sandri, Rino Bandiera, Silvia Casu, Maria Teresa Fulco, Laura Leonardi, Claudia Mignone – INAF
15.00 – 18.00 | workshop
Corso per certificazione docente livello 1
Google for Education
Giovedì 16 febbraio
9.00 – 13.00 | laboratorio
Osservazione del Sole
INAF – Osservatorio astronomico di Palermo
9.00 – 13.00 | conferenza
Il profilo ecologista di Italo Calvino
Liceo Classico G. Meli
9.00 – 13.00 | seminario
Sostenibilità? 4 chiacchiere con il naturalista
EcoCampus Keystone srl – A.M.P Isola di Ustica
9.00 – 13.00 | laboratorio
Storie della storia dell’Universo: laboratorio di astronomia creativa ispirato alle Cosmicomiche di Calvino
INAF
9.00 – 13.00 | laboratorio
Di pixel in pixel…
Associazione PALERMOSCIENZA
9.00 – 13.00 | spettacoli e laboratorio
I figli di Babbo Natale
La follia di Orlando
La città che vorrei
Stendere i pianeti al Sole (Su licenza di Stefano Sandrelli)
Liceo Classico G. Meli – Palermo
9.00 – 13.00 | laboratorio – spettacolo
Quando Calvino ha fatto Goal
ICS Rita Borsellino
9.00 – 13.00 | laboratorio – spettacolo
Dentro la nuvola di smog di Calvino
IP S.M. Mazzarello
15.00 – 18.00 | workshop
Corso di coding e robotica educativa per insegnanti
Maura Sandri, Rino Bandiera, Silvia Casu, Maria Teresa Fulco, Laura Leonardi, Claudia Mignone – INAF
15.00 – 18.00 | workshop
Corso per certificazione docente livello 1
Google for Education
Venerdì 17 febbraio
9.00 – 13.00 | laboratorio
Osservazione del Sole
INAF – Osservatorio astronomico di Palermo
9.00 – 13.00 | conferenza
Il profilo ecologista di Italo Calvino
Liceo Classico G. Meli
9.00 – 13.00 | laboratorio
Storie della storia dell’Universo: laboratorio di astronomia creativa ispirato alle Cosmicomiche di Calvino
INAF
9.00 – 13.00 | seminario
L’altra Euridice
Liceo Classico Umberto I
9.00 – 13.00 | seminario
Sostenibilità? 4 chiacchiere con il naturalista
EcoCampus Keystone srl – A.M.P Isola di Ustica
9.00 – 13.00 | laboratorio
Di pixel in pixel…
Associazione PALERMOSCIENZA
9.00 – 13.00 | laboratorio – spettacolo
Quando Calvino ha fatto Goal
ICS Rita Borsellino
9.00 – 13.00 | spettacoli e laboratorio
I figli di Babbo Natale
La follia di Orlando
La città che vorrei
Stendere i pianeti al Sole (Su licenza di Stefano Sandrelli)
Liceo Classico G. Meli – Palermo
9.00 – 13.00 | spettacolo
Madre Terra, un pianeta vivente
IC Pirandello (Mazara del Vallo)
15.00 – 18.00 | workshop
Corso di coding e robotica educativa per insegnanti
Maura Sandri, Rino Bandiera, Silvia Casu, Maria Teresa Fulco, Laura Leonardi, Claudia Mignone – INAF
16.30 – 18.00 | incontro con l’autore
Di palo in frasca – Proposte e osservazioni sparse nel tempo della Scuola Secondaria Superiore
Una chiacchierata con l’autrice Giulia Cordone
Intervengono
Carlo Baiamonte, Anna Maria Catalano, Luigi Menna
Modera Valeria Greco
Sabato 18 febbraio
9.00 – 13.00 | seminario
Sostenibilità? 4 chiacchiere con il naturalista
EcoCampus Keystone srl – A.M.P Isola di Ustica
9.00 – 13.00 | laboratorio
Di pixel in pixel…
Associazione PALERMOSCIENZA
9.00 – 13.00 | laboratorio
I segreti dei figli delle stelle – Escape room
IC Pirandello (Mazara del Vallo)
9.00 – 13.00 | spettacoli e laboratorio
I figli di Babbo Natale
La follia di Orlando
La città che vorrei
Stendere i pianeti al Sole (Su licenza di Stefano Sandrelli)
Liceo Classico G. Meli – Palermo
Domenica 19 febbraio
9.00 – 13.00 | seminario
L’altra Euridice
Liceo Classico Umberto I
9.00 – 13.00 | seminario
Sostenibilità? 4 chiacchiere con il naturalista
EcoCampus Keystone srl – A.M.P Isola di Ustica
9.00 – 13.00 | laboratorio – spettacolo
Il mistero del miele scomparso – Escape Room
IC Pirandello (Mazara del Vallo)
9.00 – 13.00 | spettacoli e laboratorio
I figli di Babbo Natale
La follia di Orlando
La città che vorrei
Stendere i pianeti al Sole (Su licenza di Stefano Sandrelli)
Liceo Classico G. Meli – Palermo
9.00 – 13.00 | laboratorio
Domenica tra scienza e Calvino
Associazione PALERMOSCIENZA
Martedì 14 febbraio | ore 9.00-13.00
Laboratorio di Robotica, Dipartimento di Ingegneria
Ed.6 – Viale delle Scienze
Martedì 14 febbraio – Domenica 19 febbraio | ore 9.00 – 13.00; 14.30 – 16.00
Museo storico dei motori e dei meccanismi
Sistema Museale di Ateneo – UNIPA
Viale delle Scienze, Edificio 8 – Macchine
Museo geologico “G. G. Gemmellaro”
Sistema Museale di Ateneo – UNIPA
Corso Tukory, 131
Attività didattiche e divulgative a cura dell’Aeronautica Militare presso il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
Viale delle Scienze – Edificio 8
Simulatore di volo con tecnologia Oculus 3D
Martedì 14 febbraio – Sabato 18 febbraio | ore 9.00 – 13.00; 14.30-16.00
Domenica 19 febbraio | ore 9.00 – 13.00
Simulatore di volo dinamico
Martedì 14 febbraio – Sabato 18 febbraio | ore 9.00 – 13.00; 14.30-16.00
Domenica 19 febbraio | ore 9.00 – 13.00
Stand espositivo delle attività editoriali dell’Aeronautica Militare
Martedì 14 febbraio – Sabato 18 febbraio | ore 9.00 – 13.00; 14.30-16.00
Domenica 19 febbraio | ore 9.00 – 13.00
Stand espositivo delle attività del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare
Martedì 14 febbraio – Sabato 18 febbraio | ore 9.00 – 13.00; 14.30-16.00
Domenica 19 febbraio | ore 9.00 – 13.00
Scienza di classe
90 esperienze preparate da 55 scuole e animate dagli studenti
Realizzare le Città invisibili: Inclusive, sicure, durature e sostenibili
Il Cavaliere inesistente e la dimostrazione per assurdo
Dipartimento di Matematica e Informatica – Università di Palermo
Il Sistema Museale dell’Università di Palermo
Museo storico dei motori e dei meccanismi del Sistema Museale – Università di Palermo
Il Cody Maze Astrofisico
INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo
Università degli Studi di Urbino
Digit srl
“La lava di un vulcano fa risalire Il dio degli inferi”
(tratto da “L’altra Euridice” dalle Cosmicomiche di Italo Calvino)
INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Live Science
Robot collaborativi
Chimica: invisibile come le Città di Calvino?
CNR – Area di Palermo
Scuole
Scienza per la legalità
Polizia scientifica di Palermo
La città sostenibile
Associazione Palma Nana
Sostenibilità e Rischio Sismico
Energia Pulita ed Accessibile
Associazione culturale Vulcani e ambiente
Scuole
Sostenibilità? Chiediamolo al naturalista
EcoCampus Keystone srl
STEM*Lab
Associazione PALERMOSCIENZA
Istituto Comprensivo Rita Borsellino
SCUOLE
Scuola dell’Infanzia Comunale Galileo Galilei
Scuola primaria e dell’infanzia Aristide Gabelli
Istituto Comprensivo AbbaAlighieri
Istituto Comprensivo Cassarà – Guida –Partinico (PA)
Istituto Comprensivo Casteldaccia (PA)
Istituto Comprensivo De Amicis –Vinci
Istituto Comprensivo Borgetto Partinico – Borgetto (PA)
Istituto Comprensivo Cinisi – Cinisi (PA)
Istituto Comprensivo Francesca Morvillo – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Giovanni Falcone (ex Fondo Raffo)
Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Piazzi
Istituto Comprensivo Guglielmo II – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Luigi Capuana
Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci – Giosuè Carducci
Istituto Comprensivo Lombardo Radice
Istituto Comprensivo Luigi Pirandello – Mazara del Vallo (TP)
Istituto comprensivo Maneri – Ingrassia – Don Milani
Istituto Comprensivo Margherita di Navarra – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Marineo – Bolognetta (PA)
Istituto Comprensivo Maredolce
Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi
Istituto Comprensivo Montegrappa – Sanzio
Istituto Comprensivo Padre Pino Puglisi
Istituto Comprensivo Politeama
Istituto Comprensivo Rita Borsellino
Istituto Comprensivo Russo – Raciti
Istituto Comprensivo Antonio Ugo
Istituto comprensivo Uditore-Setti Carraro
Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Pontefice – Santa Flavia (PA)
Istituto di Istruzione secondaria di 1° grado Ciro Scianna – Bagheria (PA)
Istituto di Istruzione secondaria 1° grado Antonio Gramsci
Istituto di Istruzione secondaria di 1° grado Don Lorenzo Milani
Istituto di Istruzione secondaria di 1° grado G. A. Cesareo
Istituto di Istruzione secondaria di 1° grado Vittorio Emanuele Orlando
Scuola secondaria di 1° grado paritaria collegio di Maria La Purità
Istituto Paritario Pietro Marcellino Corradini
Istituto Paritario Mazzarello
Educandato Statale Maria Adelaide
Liceo Ginnasio di Stato Francesco Scaduto – Bagheria (PA)
Liceo Classico Giuseppe Garibaldi
Liceo Classico Umberto I
Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II
Liceo Classico Internazionale Statale Giovanni Meli
Liceo scientifico Albert Einstein
Liceo scientifico Benedetto Croce
Liceo scientifico Ernesto Basile di Palermo
Liceo Scientifico Santi Savarino di Partinico (PA)
Istituto di istruzione superiore Damiani Almeyda – Crispi
Istituto di istruzione superiore Ernesto Ascione
Istituto di istruzione superiore Ettore Majorana
Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe D’Alessandro” di Bagheria (PA)
Istituto Istruzione Superiore “Pietro Domina” di Petralia Sottana (PA)
Istituto di istruzione superiore Mario Rutelli
Istituto di istruzione superiore V. Ragusa e O. Kiyohara – F. Parlatore
Istituto tecnico economico e turismo Pio La Torre
Istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III
Istituto Parietario Form@t
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Matematica e Informatica
Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare
Dipartimento di Architettura
Piano Lauree scientifiche Matematica
Piano Lauree scientifiche Statistica
Sistema museale di Ateneo
Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo
Università degli Studi italiane
Università degli Studi di Urbino
Enti di Ricerca
INAF Osservatorio Astronomico di Palermo
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
CNR – Area di Palermo
ICAR – Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni
IBF – Istituto di Biofisica
ISMN – Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
IFT – Istituto di Farmacologia Traslazionale
ITD – Istituto per le tecnologie didattiche
Aeronautica militare – Ministero della Difesa
Polizia scientifica di Palermo
Associazione PALERMOSCIENZA
Associazione culturale Vulcani e Ambiente
EcoCampus keystone srl
A.M.P Isola di Ustica
Società cooperativa Palma Nana
Associazione Vulcani e Ambiente
Digit srl